Imprenditoria femminile, Veneto quinta regione d’Italia. Boom di startup
Secondo i dati Infocamere sulla demografia di impresa, elaborati dal Centro Studi di Unioncamere del Veneto, al 31 dicembre 2022 il Veneto registra 88.360 sedi d’impresa femminili attive ed
Green economy in Veneto: alle imprese serviranno fino a 600.000 lavoratori
Crescono le figure professionali in ambito manageriale dedicate alla sostenibilità. E’ quanto emerge dallo studio dell’Osservatorio di 4.Manager presentato il 10 febbraio scorso in collaborazione con Confindustria
Veneto: fine 2022, l’industria rallenta ma si allontana il rischio recessione
Per la manifattura veneta il 2022 si chiude con un quarto trimestre stazionario rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: non si cresce, ma non si è neppure
Cresce il numero delle società benefit: in Veneto nel 2022 sono oltre 230
Cresce il numero delle organizzazioni che hanno aggiunto la dicitura «benefit» alla loro denominazione sociale. Secondo i dati InfoCamere sono infatti più che quadruplicate le imprese
Caro energia, Unioncamere e PI.LO.V.E.R. al Governo: proroga al taglio accise
Consolidamento del taglio di alcune accise, super-ammortamento del 150% per l’efficientamento energetico, misure e strumenti di incentivazione della transizioni energetica. Sono azioni concrete, alcune adottabili immediatamente, quelle
Sistema camerale Veneto: investimenti per innovazione, lavoro, turismo ed export
Ammontano a 23,5 milioni gli euro investiti nell’accompagnare le imprese alla digitalizzazione, gestione dei processi di innovazione e tutela delle idee e tecnologie. Altri 11 milioni sono serviti
Il welfare aziendale continua a crescere: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base. Bene le aziende venete Rapporto Welfare Index PMI 2022
Presentata l’edizione 2022 del Rapporto Welfare Index PMI. La fotografia che ne emerge
Tredicesimo rapporto Green Italy Un’economia a misura d’uomo contro le crisi
Fondazione Symbola e Unioncamere hanno presentato lo scorso 25 ottobre il tredicesimo rapporto Green Italy. Dal rapporto emerge come la green economy stia accelerando e come l’Italia si
Nuova Alpe Adria, in Veneto l’incontro internazionale dei dieci presidenti delle CCIAA
A inizio novembre a Venezia, presso la sede della Banca d’Italia, si è tenuta l’11esima conferenza dei presidenti camerali del Network Nuova Alpe Adria, che riunisce
Nel contesto del “Green Deal europeo“, la Commissione europea presenterà nel 2023 un’iniziativa per un quadro legislativo in materia di sistemi alimentari sostenibili. Il