N. XX / 1 – 2 – Gennaio/Febbraio 2025

Focus

Commissione Europea: pubblicata la Bussola per riconquistare competitività e sostenibilità

Il documento traccia il percorso che farà dell’Europa il luogo in cui le tecnologie, i servizi e i prodotti puliti futuri sono inventati, fabbricati e commercializzati e nel contempo il primo continente a impatto climatico zero.

Finanziamenti

Veneto: bando regionale per la sostituzione di impianti termici civili

La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di due milioni di euro per un bando finalizzato a incentivare le Micro, Piccole e Medie imprese del Veneto nella sostituzione degli impianti termici civili inquinanti con nuovi impianti certificati e innovativi alimentati a biomasse combustibili solide, ovvero con pompe di calore. Il bando è gestito da Unioncamere del Veneto in collaborazione con la Regione del Veneto. Le domande di contributo vanno presentate entro il 20 marzo 2025.

Bando “Proposte progettuali per il recupero e il reinserimento dei detenuti e delle persone soggette a misure di comunità”

Si informa che il Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, ha pubblicato l’Avviso Pubblico di selezione di proposte progettuali per il recupero e il reinserimento dei detenuti e delle persone soggette a misure di comunità, per la cura, l’assistenza sanitaria e psichiatrica, al recupero tossicodipendenti e all’integrazione degli stranieri.

Eventi

Verso un futuro sostenibile: Energia, Comunità e Innovazione formazione in collaborazione con DINTEC e AsVeSS

Il 25 febbraio si terrà il prossimo webinar gratuito per le imprese che illustrerà come accedere ai finanziamenti green e al piano transizione 5.0. A marzo sono previsti ulteriori 4 webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Certificazione della parità di genere: percorso di formazione per imprese

Unioncamere del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro e le Camere di Commercio regionali, organizza un percorso di formazione per le imprese propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere. Durante gli incontri verrà presentato il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere. Il primo appuntamento è per mercoledì 26 febbraio (ore 14.00-17.00) a Verona.

Percorso formativo gratuito sulle società benefit per 30 imprese venete

Unioncamere del Veneto, nell’ambito delle attività finanziate da Entreprise Europe Network, promuove un percorso formativo gratuito sul modello delle società benefit dedicato a 30 imprese venete.

Recensioni

V. Pascali, A. Sbraccia, La fabbrica in carcere e il lavoro all’esterno, Bologna University Press, 2023

Il testo presenta i risultati di una ricerca valutativa sul percorso di formazione e inserimento lavorativo avviato dieci anni fa da Fare Impresa in Dozza (FID s.r.l.) presso la Casa circondariale di Bologna e tutt’ora attivo.

Anno XXXVIII n. 5 – 8 2025