OBIETTIVI
ll percorso formativo “Road to Osaka 2025” si articola in tre incontri online, mirati ad affrontare le sfide del panorama commerciale giapponese, caratterizzato da una complessa rete di operatori.
Un mercato, quello giapponese, che richiede una conoscenza approfondita delle dinamiche B2B per poter essere approcciato in modo consapevole ed efficace.
Attraverso l’analisi di casi studio reali e momenti di confronto diretto con operatori locali, il percorso intende a fornire ai partecipanti conoscenze e strumenti pratici con l’obiettivo di sviluppare competenze chiave che consentono di comprendere a fondo le relazioni commerciali in Giappone, fondamentali per implementare modelli strategici adatti all’ingresso nel mercato e a costruire solide relazioni commerciali.
Tale percorso, anche in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025, potrà consentire alle imprese di comprendere come interagire al meglio con gli operatori locali e promuovere i propri prodotti in un contesto altamente competitivo.
Il corso è svolto da NIBI, la Business School di Promos Italia.
METODOLOGIA
Il percorso formativo sarà altamente interattivo e focalizzato su un programma business-based, progettato per offrire un approfondimento avanzato.
Attraverso sessioni proattive e analisi delle best practices, l’obiettivo sarà quello di massimizzare la condivisione di conoscenze e strumenti, promuovendo approcci strategici innovativi e vincenti.
DESTINATARI
Sarà ammesso un solo partecipante per azienda.
Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico, associazioni di categoria, consorzi, enti e tutti i soggetti che non corrispondono al target di Progetto.
CALENDARIO
Incontri su piattaforma online Zoom, sempre dalle 9.30 alle 13.00:
- 12 dicembre 2024 – FASE A: INTRODUZIONE E AVANSCOPERTA
- 16 gennaio 2025 – FASE B: LE BASI PECULIARI
- 23 gennaio 2025 – FASE C: CONFRONTO
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’adesione è a titolo gratuito previa registrazione entro martedì 15 gennaio 2024 a questo LINK
Per il programma dettagliato consultare la LOCANDINA
Per informazioni:
www.sostegnoexport.it – info@sostegnoexport