Roadshow per l’internazionalizzazione del Sistema Nord Est: 22 ottobre a Trento

[online 16.10.2024] Martedì 22 ottobre, il “Progetto Sistema Nord-Est” presenta, in continuità con gli appuntamenti realizzati a Padova nel 2021 e a Trieste nel 2023, la tappa trentina del Roadshow per l’Internazionalizzazione, un’occasione di incontro tra operatori e aziende dei territori di Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino. L’evento si terrà alle ore 09:00 nel Palazzo della Provincia Autonoma di Trento (Sala Depero), in Piazza Dante 15.

L’evento vedrà in particolare la presentazione dei dati emersi dalle analisi e dalle ricerche coordinate da Unioncamere Veneto sullo stato dell’internazionalizzazione e dell’attrazione investimenti esteri dei tre territori, che hanno costituito assieme l’Osservatorio per l’Internazionalizzazione del Sistema Nord-Est, dedicato allo studio di tali tematiche.
Inoltre, saranno illustrate le attività del progetto “Sistema Nord-Est” relative all’annualità 2024.

L’evento offrirà l’occasione per:
– scoprire gli esiti delle ricerche condotte dall’Università Ca’ Foscari e
dall’Università di Brescia sul tessuto economico del Nord-Est, con il coordinamento di Unioncamere Veneto;
– cogliere una visione sul futuro dell’internazionalizzazione delle imprese;
– conoscere le azioni a disposizione di ogni singolo territorio per favorire la
crescita dell’export delle proprie aziende;
– ampliare la propria rete di conoscenze.

Il Progetto “Sistema Nord Est per l’internazionalizzazione” nasce nel settembre del 2019 dalla volontà della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Regione del Veneto, e in seguito della Provincia autonoma di Trento, di attuare azioni comuni a sostegno dell’internazionalizzazione delle aziende del territorio. Ha aderito all’Accordo anche il sistema camerale regionale attraverso Unioncamere Veneto; così come anche la Camera di Commercio e Industria della Serbia in Italia e la Camera artigianale croata – Camera artigianale della Regione Istriana, che sono la porta d’ingresso per l’area balcanica, area prioritaria per l’internazionalizzazione del Sistema Nordest.

Nella compagine veneta la Regione e Unioncamere Veneto operano in stretta sinergia con Finest S.p.A., soggetto attuatore per la Regione Friulli Venezia Giulia, e con Venicepromex, l’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale per l’export delle imprese e l’attrattività degli investimenti esteri.

Clicca qui per scaricare il programma completo.

Per partecipare vi invitiamo a compilare il modulo disponibile al link entro il 18 ottobre
2024
.
La partecipazione è gratuita.
Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria organizzativa:
Trentino Sviluppo S.p.A. Tel. 0464 443111
E-mail: info@trentinosviluppo.it