Scandria®Alliance Talk “Solutions for sustainable transalpine transport: Tackling Brenner bottlenecks”

[online 11.12.2024] Unioncamere del Veneto co-organizza e promuove, insieme alla rete Scandria®Alliance, il ciclo di webinar Scandria Alliance Talks. L’incontro specifico che si promuove è intitolato Solutions for sustainable transalpine transport: Tackling Brenner bottlenecks” e si terrà online il giorno 16 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

La Scandria®Alliance è il risultato di una collaborazione di regioni e città della Scandinavia e del Mare Adriatico, quello che viene chiamato il corridoio Europeo Scandinavo-Mediterraneo, che si pone come obiettivo l’accelerazione dello sviluppo sostenibile delle infrastrutture di trasporto e della mobilità.

Il ciclo di webinar, di cui fa parte l’incontro oggetto di questo invito, affronta una grande vastità di temi rilevanti all’interno dell’ambito dello sviluppo sostenibile, delle infrastrutture, dei corridoi e dei collegamenti interregionali esistenti e in fase di elaborazione. L’invito a questi incontri è rivolto ai membri della rete Scandria®Alliance, ma soprattutto ai rappresentanti delle regioni dei corridoi e a tutti gli stakeholder interessati.
In particolare, il webinar del 16 dicembre 2024, dal titolo “Solutions for sustainable transalpine transport: Tackling Brenner bottlenecks si concentrerà sull’esplorare le possibili soluzioni per un trasporto di merci più sostenibile e duraturo nel futuro all’interno del contesto specifico del corridoio del Brennero. Quest’ultimo, infatti, è considerato come un fulcro per il trasporto merci da e verso il nostro Paese nella regione transalpina, lungo il corridoio ScanMed.
Tuttavia, a causa di un incremento dei viaggi e dei mezzi di trasporto sulla tratta, si è palesata la sua capacità limitata sia per quanto riguarda il trasporto via strada, sia il trasporto via rotaia. Per questo, si rende necessario approfondire lo stato dell’arte per quanto riguarda l’apertura della galleria di base del Brennero e delle sue vie d’accesso, e i lavori di ristrutturazione dell’autostrada.

Lingua di lavoro: Inglese

Agenda del webinar:
1.   Situazione attuale del trasporto merci transalpino attraverso il Brennero – Antonello Fontanili, Direttore, Uniontrasporti Scarl
2.   Verso una gestione comune delle capacità transfrontaliere del Brennero – Helen Lückge, coautrice del rapporto annuale iMONITRAF! 2023, Climonomics
3.   Approcci innovativi per affrontare i colli di bottiglia della capacità – Andrea Condotta, Direttore Affari Pubblici, Innovazione e Sostenibilità, Gruber Logistics

Moderatore dell’incontro: Tommi Vollmann, Head of Scandria Alliance Secretariat

Per maggiori informazioni:

Potete visitare il sito web: https://scandria-alliance.eu/event/solutions-for-sustainable-transalpine-transport-tackling-brenner-bottlenecks/

Per partecipare, è necessaria la registrazione, possibile sempre nel sito sopra riportato