Conclusa (page 7)
Convenzione tra Unioncamere del Veneto e Regione del Veneto per la realizzazione del Progetto “Ciak, caccia al falso!”
BioSTEP
GBE Factory
CONSTRUCTION21
M2RES
PVS in Bloom
Progetto del Fondo di perequazione 2007/2008: Turismo, qualificazione dei territori, tracciabilità e promozione delle filiere in Veneto
MAS Veneto
Obiettivo del progetto, finanziato dal fondo perequativo 2013 di Unioncamere, è sostenere le imprese della filiera della moda, dell’edilizia e dell’abitare sostenibile in particolare quelle di piccole dimensioni, attraverso percorsi di qualificazione che le supportino in un cammino di adeguamento …
SMART INNO

Il progetto ha l’obiettivo di costituire una rete intelligente per monitorare e favorire le capacità di ricerca ed innovazione delle imprese dell’area Adriatica, migliorare la loro competitività e supportare la loro crescita sostenibile.
Il progetto, di cui Eurosportello Veneto è …
Progetto STEEEP – Support and Training for an Excellent Energy Efficiency Performance
Cofinanziato della Commissione europea nell’ambito del programma “Intelligent Energy Europe” il progetto STEEEP, Support and Training for an Excellent Energy Efficiency Performance ha come obiettivo quello di offrire alle PMI, attraverso le Camere di commercio, una serie di informazioni e strumenti ad hoc per la valutazione e il miglioramento dell’efficienza energetica al loro interno, facendo uso del know-how acquisito dal precedente progetto CHANGE-Chambers promoting Intelligent Energy for SMEs a cui il sistema camerale italiano aveva preso parte.
ADRIA FOOTOURING: innovazione per le PMI del settore agroalimentare e del turismo
![]() |
Unioncamere del Veneto è partner del progetto Adria Footouring, co-finanazianto dal Programma europeo IPA Adriatico e coordinato dalla Provincia di Pescara. L’iniziativa coinvolge undici partner appartenenti ai seguenti Paesi: Italia, Albania, Bosnia-Herzegovina, Montenegro, Slovenia.