Aumentare l’efficienza e la produttività del trasporto combinato per proteggere il delicato ecosistema alpino da emissioni inquinanti e dal cambiamento climatico
sviluppare processi logistici digitalizzati avanzati per aumentare la competitività e la sostenibilità del trasporto multimodale di merci e di passeggeri nell'area del programma interessata.
Il progetto è stato coordinato dall’Università Tecnica delle Scienze Applicate di Wiladu, con il coinvolgimento del dipartimento della pianificazione territoriale di Berlino – Brandemburgo, Unioncamere del Veneto, Porto di Berlino, Ministero dell’energia, infrastrutture e digitalizzazione del Land Mecklenburg – Vorpommen, …
Il partenariato transnazionale si considera iniziatore e abilitatore di processi di pianificazione integrati e coordinati per promuovere l’aumento sostenibile delle catene del valore dell’idrogeno, promuovendo al contempo la creazione di valore regionale e lo sviluppo territoriale sostenibile nelle regioni periferiche. …
Risultati per comprendere punti di forza, debolezze e migliorare il servizio
Road show camerale, aggiornamento Libro Bianco del Veneto e tavoli di confronto
Futuro. Pronti all'impresa: prima convention del Sistema camerale Veneto
Tappa a Treviso per l'ottavo appuntamento del roadshow camerale
Treviso | Venerdì 14 ottobre 2022 ore 9.30 in Camera di Commercio
Terzo numero in italiano, inglese e sloveno