BEAT – Blue enhancement action for technology transfer) – Interreg Italia – Croazia 2014 – 2020

Tutti i progetti di Unioncamere
Al IV bando del Programma Interreg Spazio Alpino, è stato approvato il progetto BE-READI Alps (Business Economic Renewal to Enhance strAtegic Development and Innovation in Alpine Space), presentato da Veneto innovazione, in qualità di Lead Partner e che vede coinvolto …
Il progetto è stato coordinato dall’Università Tecnica delle Scienze Applicate di Wiladu, con il coinvolgimento del dipartimento della pianificazione territoriale di Berlino – Brandemburgo, Unioncamere del Veneto, Porto di Berlino, Ministero dell’energia, infrastrutture e digitalizzazione del Land Mecklenburg – Vorpommen, …
L’obiettivo del progetto CLASS4.0 era quello di migliorare le condizioni quadro per l’innovazione a livello transfrontaliero massimizzando e valorizzando le esperienze e i risultati ottenuti dalla realizzazione di progetti precedente finanzianti nell’ambito del medesimo asse Prioritario come INVESTINFISH, BEAT, BLUE …
Unioncamere del Veneto è stato partner di InnovaMare, un progetto finanziato dal Programma INTERREG Italia – Croazia 2014 – 2020 che svilupperà e istituirà un sistema integrato di attori nell’area della robotica sottomarina e della sensoristica per finalità di monitoraggio …
Il partenariato transnazionale si considera iniziatore e abilitatore di processi di pianificazione integrati e coordinati per promuovere l’aumento sostenibile delle catene del valore dell’idrogeno, promuovendo al contempo la creazione di valore regionale e lo sviluppo territoriale sostenibile nelle regioni periferiche. …
Budget totale del progetto € 1.894.736 (co-finanziamento UE € 1.749.350)
Budget assegnato a UCV € € 66.826 (co-finanziamento UE € 63.485)
Progetto finanziato al 95% dalla Commissione Europea, coordinato da Eurochambres, coinvolge 24 partner europei (Belgio, Francia, Italia, Austria, Cipro, …