Conclusa (page 4)
RSIT – Reti per la Sostenibilità delle Imprese nel Territorio veneto

AlpinnoCT

Alpine Innovation for Combined Transport; progetto approvato a fine 2016 dal Programma di Cooperazione territoriale transnazionale Interreg V Spazio Alpino 2014-2020, che ha aumentato l’efficienza e la produttività del trasporto combinato delle merci per proteggere il delicato ecosistema alpino da …
SULPiTER

Pianificazione sostenibile della logistica urbana per il miglioramento del trasporto merci regionale – ed è stato approvato nell’ambito del primo bando del programma di cooperazione transfrontaliera “Interreg Central Europe 2014-2020” per supportare i policy makers delle aree urbane funzionali di …
Accordo Scandria®Alliance

Unioncamere del Veneto ha aderito come membro associato all’accordo Scandria®Alliance al fine di cooperare con l’Unione Europea, i suoi Stati membri e altri portatori di interesse per implementare un sistema di trasporto sostenibile e multimodale nella Regione del Mar Baltico …
Inter-Green Nodes

Approvato al IV° bando Interreg Central Europe. Il progetto è coordinato dall’Università Tecnica delle Scienze Applicate di Wiladu, con il coinvolgimento del dipartimento della pianificazione territoriale di Berlino – Brandemburgo, Porto di Berlino, Ministero dell’energia, infrastrutture e digitalizzazione del Land …
I servizi digitali camerali per l’impresa: il funzionamento dei principali portali
16 giugno ore 17 – 18.30
Servizi PID – Punti Impresa Digitale
Francesca Vitetta, Camera di commercio di Vicenza
POI – Primo Orientamento Imprese
Diego Rebesco, Camera di commercio di Vicenza
Vi.Vi.Fir. – Vidimazione Virtuale dei Formulari Rifiuti
Andrea Da …
Ripartire dal digitale
Programma di formazione per imprese e professionisti sul SUAP e i servizi digitali camerali
I servizi digitali camerali per l’impresa: il funzionamento dei principali portali
16 giugno ore 17 – 18.30
Disponibili slide e registrazione video…
Progetto Fondo Perequativo 2019-20 – Sostegno al turismo
Nel corso del progetto (realizzato tra luglio 2021 e settembre 2022) sono state realizzate le seguenti attività:
- 2 report di analisi economica territoriale sul turismo veneto basate su due indagini CAWI alle imprese e su un’indagine a un campione di
Progetto Fondo Perequativo 2019-20 -Sostenibilità ambientale
Ripartire dal digitale
AGGIORNAMENTO: Bando regionale per la concessione di ristori ad alcune categorie economiche soggette a restrizioni in relazione all’emergenza Covid
