- 2024 (page 9)
Consultazione per PMI sul trasporto attraverso vie navigabili interne

SME PANEL sui contratti automatizzati con intelligenza artificiale

SME Panel sulle pratiche commerciali relative all’utilizzo dei dati dei clienti

Progetto H2CE: Supporto ai decisori pubblici nel pianificare e monitorare investimenti nell’idrogeno

Contaminanti negli alimenti: modificato il regolamento UE relativo ai tenori massimi

Online il n. 6/2024 Barometro dell’economia regionale
The Virtual Co-Matching B2B Event | 27 agosto 2024
Rita Rolli, L’impatto dei fattori ESG sull’impresa. Modelli di governance e nuove responsabilità
Il Mulino, Bologna 2021
La prospettiva del libro è quella di cogliere da una visuale concreta la tensione alla sostenibilità, oggi ricondotta all’ormai celebre acronimo ESG (Environmental, Social & Governance), che progressivamente orienta scelte e strategie della grande impresa azionaria …
Sottoprodotti e Sviluppo Sostenibile – La corretta gestione dei residui di produzione nella economia circolare

Webinar 4 luglio ore 9.30
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti, in collaborazione con il Laboratorio Chimico di Torino, nell’ambito di un ciclo di incontri sulla gestione dei prodotti, organizza per il 4 luglio …
Agenda 2030, lavoro e parità di genere

Workshop 28 giugno ore 9.45, Mestre
Nell’ambito del progetto “Incroci di genere” AsVeSS propone una prima riflessione e un confronto comune sui cambiamenti in atto (transizione ecologica e digitale, denatalità e spopolamento, cambio generazionale e questione di genere, …) e …
Bando per il miglioramento e l’efficientamento delle MPMI con l’economia circolare – PR Veneto FESR 2021-2027 – Azione 2.6.1
Scade il 18 luglio 2024
La Regione Veneto con Dgr n. 379 del 9 aprile 2024 ha approvato un Bando di finanziamento a fondo perduto destinato alle PMI in sostegno al riutilizzo efficiente delle risorse attraverso l’economia circolare e ai …