Sviluppo Economico 2022: Unioncamere Veneto premia cinque aziende

Entro il 2025, sei lavoratori su dieci dovranno avere competenze green o digitali. Sono le previsioni per i prossimi anni del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere – presentate alla trentesima edizione di Job&Orienta, il salone dell’orientamento, la scuola, la …
Disponibili sul sito i risultati
Si è concluso con l’evento finale del 18 novembre 2021 il progetto DIMICOME (Diversity Management e Integrazione. Competenze dei migranti nel mercato del lavoro), che mira a promuovere l’integrazione economica dei migranti attraverso la valorizzazione …
Gli ultimi decenni hanno visto aumentare l’attenzione sul ruolo delle imprese nel contribuire allo sviluppo sostenibile e minimizzare i danni alle persone, al pianeta e alla società. Le linee guida dell’OCSE per le imprese multinazionali sono uno dei principali strumenti …
La Camera di commercio di Treviso – Belluno bandisce la sesta edizione del Concorso di Idee dedicato alle scuole per stimolare gli studenti verso una crescita ed un orientamento imprenditoriale più responsabile e sostenibile. Quest’anno l’Ente camerale ha deciso di …
Il bando, rivolto alle imprese delle province di Treviso e Belluno, si propone di accogliere e premiare i migliori interventi innovativi, i progetti e/o i prodotti che contribuiscono all’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile,…
Sergio Vazzoler e Micol Burighel
Il comunicatore ambientale in azienda non esiste oggi e forse mai esisterà: è un po’ una figura mitologica. Allo stesso tempo, però, ci affacciamo su un mondo in cui tutti i comunicatori dovranno conoscere a …
Martedí 21 dicembre, con un evento online a partire dalle ore 10.30, sarà presentata la 18-esima edizione del Rapporto statistico “Il Veneto si racconta, il Veneto si confronta”. Il Rapporto è dedicato al tema delle “prospettive” ed è …