La capacità di innovare nonostante il Covid e contribuire così allo sviluppo del sistema Veneto non solo per le performance economiche ma anche per l’attenzione rivolta alle tematiche ambientali e
Entro il 2025, sei lavoratori su dieci dovranno avere competenze green o digitali. Sono le previsioni per i prossimi anni del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere – presentate
Anche quest’anno Unioncamere del Veneto sostiene Compraverde Veneto, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto. A fine dicembre sono stati approvati i bandi per la quinta edizione del premio riservato alle imprese e alle stazioni
Unioncamere del Veneto ha presentato l’opposizione alla domanda di protezione della menzione tradizionale “Prosek” pubblicata nella Gazzetta Europea del 22 settembre 2021. L’opposizione è stata avanzata nell’interesse delle Camere di Commercio del Veneto
L’Agenzia Nazionale tedesca ha approvato il progetto CSR IN CLASS+ finanziato dal programma Erasmus+ che vede Unioncamere del Veneto tra i partner con capofila la Camera di Commercio italo-tedesca.
Unioncamere Veneto, in collaborazione con le Camere di commercio del territorio, dopo il successo del primo anno propone la seconda edizione del percorso “Il turismo è cambiato. Cambia anche tu!”. Il
Nel secondo trimestre 2021 il PIL del settore edilizia registra un incremento del 17,7% e un aumento del 2,5% del fatturato delle imprese. Questi alcuni indicatori dell’analisi congiunturale